Quando si parla di risparmio energetico, il compito principale di un’impresa edile è quello di pensare all’isolamento termico. Questo risultato si ottiene attraverso la coibentazione del tetto e la posa del cappotto. Quest’ultimo è costituito da pannelli isolanti che vanno applicati alle pareti e successivamente ricoperti per dare loro l’apparenza di un normale muro. Il loro compito è quello di non far passare il caldo e il freddo né da fuori verso l’interno, né da dentro verso l’esterno. Normalmente vengono applicati sulle pareti esterne e poi intonacati per far ritornare l’immobile al suo aspetto ordinario.